- Agatodemone
- I greci tenevano la sua effigie nelle loro case come buon auspicio in quanto era il genio buono. La sua effigie era un piccolo serpente con la testa coronata e la coda con un fiore di loto, oppure come giovane che reggeva la cornucopia in una mano e nell'altra un mazzo di spighe e papaveri. Agatodemonisti venivano chiamati dai romani la gente che non beveva altro che un calice di vino per propriziarsi Agatodemone.
Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica . 2012.